🌞 L’estate a Bari sarà ancora più verde grazie al nuovo Parco Reticolare! Presto, questo spazio rigenerato offrirà un paesaggio che cambierà con le stagioni, tra ulivi, piante autoctone e strutture in legno per godere di frescura nei giorni caldi.
Un percorso per tutti nel Parco Reticolare di Bari Costasud!
Il progetto del Parco Reticolare collegherà la costa e i quartieri di Japigia e Sant’Anna, offrendo ampi spazi verdi con percorsi ciclo-pedonali e aree di sosta. Sarà un luogo perfetto per passeggiate, attività all’aria aperta e relax, dove natura e città si fonderanno armoniosamente.
🌿 Presto, il parco diventerà un punto di riferimento per tutti, un luogo dove vivere la natura senza allontanarsi dalla città.
Il 2024 è stato un anno ricco di impegni, sfide e importanti risultati per il nostro studio. Abbiamo lavorato con passione e dedizione, affrontando insieme ai nostri collaboratori e committenti ogni progetto con impegno e professionalità.
Siamo profondamente grati per la fiducia che ci è stata accordata e per le opportunità che ci hanno permesso di crescere e innovare.
Nel 2025, continueremo a portare avanti i nostri progetti con ancora più determinazione, impegnandoci a fare sempre di più per rispondere alle vostre esigenze e superare le aspettative.
Un sincero grazie ai nostri collaboratori e committenti per il supporto e la collaborazione. Insieme, guardiamo al futuro con ottimismo e ambizione.
Vi auguriamo un nuovo anno ricco di successo, salute e soddisfazioni!
Lo Studio Pagliula Associato Ingegneri e Architetti – SPeA è stato fondato nel 2017 dalle sorelle Ing. Serena Pagliula e Arch. Alessandra Pagliula con l’obiettivo di offrire servizi di ingegneria e architettura per clienti pubblici e privati.
"Siamo esperte in architettura sostenibile, efficientamento energetico, pianificazione urbana per l’energia e il clima, ristrutturazione di edifici storici e arredamento. Innovazione, sostenibilità e professionalità sono i valori che ci guidano ogni giorno, sempre con un forte impegno verso l’etica e la qualità del nostro lavoro. Lavoriamo principalmente in Italia, ma abbiamo anche esperienze e collaborazioni in Europa. Per restare sempre aggiornate, partecipiamo a corsi e progetti con università e enti di ricerca, utilizzando gli strumenti più avanzati e rispettando le normative locali e comunitarie." . . . . #studiopagliula#studioarchitettura#Sostenibilità#ingegneria#architecturelovers#progettazione#risparmioenergetico#Innovazione... Vedi altroVedi meno
Il 5 Novembre scorso il nostro Studio ha partecipato all’evento ‘CLEAN - nuove prospettive per l’efficienza energetica e la sostenibilità’, organizzato dalla Regione Puglia, con un intervento dal titolo ‘STRUMENTI DI GOVERNANCE E PIANI ENERGETICI INTEGRATI PER CONTRASTARE LA POVERTÀ ENERGETICA: L'ASSISTENZA TECNICA EPAH PER IL COMUNE DI LEVERANO’. È stata un’occasione per fare networking e condividere esperienze su tematiche fondamentali come l’efficienza energetica e la transizione ecologica. Grazie ancora alla Regione Puglia e al team dell’Assessorato all’Ambiente per averci coinvolti!☀️ Trovate le presentazioni al link: www.regione.puglia.it/web/ambiente/-/clean-nuove-prospettive-per-l-efficienza-energetica-e-la-sos...à ... Vedi altroVedi meno
Nel nostro progetto di restauro, abbiamo proposto fonti rinnovabili in copertura, con un sistema energetico che coniuga estetica e performance senza compromettere il valore storico dell'edificio. 🌍✨
🔑 Di cosa ci occupiamo: • Modellazione energetica dell'intero immobile, che si interfaccia con il modello BIM, per scegliere soluzioni impiantistiche su misura. • Scelta della coibentazione delle coperture per migliorare le prestazioni energetiche. • Coordinamento alla Sicurezza in fase di Progettazione. • Direzione operativa per la parte ambientale e impiantistica delle opere. • Contribuire a creare spazi vivibili che uniscono passato e presente, invitando la città a riscoprirne la storia e la bellezza senza tempo. . . . . . #restauroconservativo#restauro#ecosostenibile#restaurobeniculturali#cryptabalbimuseum#consumienergetici... Vedi altroVedi meno
Per il nostro studio, è un grande piacere partecipare in RTP con altri professionisti al progetto di restauro della Crypta Balbi, un simbolo storico nel cuore di Roma. 🌍❤️
Questo intervento ci permette di contribuire alla conservazione e valorizzazione di un patrimonio unico, restituendo alla città uno spazio che racconta la sua storia e la sua cultura millenaria.
🌞 L’estate a Bari sarà ancora più verde grazie al nuovo Parco Reticolare! Presto, questo spazio rigenerato offrirà un paesaggio che cambierà con le stagioni, tra ulivi, piante autoctone e strutture in legno per godere di frescura nei giorni caldi.
🌿 Un parco pensato per proteggere la biodiversità, accogliere i cittadini e promuovere il turismo sostenibile. Un angolo di natura che arricchirà Bari di una nuova bellezza.
.
.
.
.
#progettazione #Sostenibilità #ParcoReticolare #ecosostenibile #Innovazione #BariVerde #CicloPedonale #NaturaInCittà #ProgettoVerde #Riqualificazione #ParcoUrbano #BariCostaSud
#ParcoReticolare #Sostenibilità #VerdeUrbano #Ruralità #BariCostaSud #estateverde ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Un percorso per tutti nel Parco Reticolare di Bari Costasud!
Il progetto del Parco Reticolare collegherà la costa e i quartieri di Japigia e Sant’Anna, offrendo ampi spazi verdi con percorsi ciclo-pedonali e aree di sosta. Sarà un luogo perfetto per passeggiate, attività all’aria aperta e relax, dove natura e città si fonderanno armoniosamente.
🌿 Presto, il parco diventerà un punto di riferimento per tutti, un luogo dove vivere la natura senza allontanarsi dalla città.
#ParcoReticolare #BariVerde #CicloPedonale #NaturaInCittà #ProgettoVerde #studioarchitettura #Sostenibilità #Innovazione #progettazione #green #ingegneria #ecosostenibile ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
✨ Buon Anno dallo Studio Pagliula Associato! ✨
Il 2024 è stato un anno ricco di impegni, sfide e importanti risultati per il nostro studio. Abbiamo lavorato con passione e dedizione, affrontando insieme ai nostri collaboratori e committenti ogni progetto con impegno e professionalità.
Siamo profondamente grati per la fiducia che ci è stata accordata e per le opportunità che ci hanno permesso di crescere e innovare.
Nel 2025, continueremo a portare avanti i nostri progetti con ancora più determinazione, impegnandoci a fare sempre di più per rispondere alle vostre esigenze e superare le aspettative.
Un sincero grazie ai nostri collaboratori e committenti per il supporto e la collaborazione. Insieme, guardiamo al futuro con ottimismo e ambizione.
Vi auguriamo un nuovo anno ricco di successo, salute e soddisfazioni!
Studio Pagliula Associato
.
.
.
.
#studiopagliula #HappyNewYear ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Un sereno e felice Natale dallo Studio Pagliula Associato.
.
.
.
.
.
#merrychristmas #buonnatale #BuoneFeste ... Vedi altroVedi meno
1 CommentCommenta su Facebook
Buon Natale 🎅
Lo Studio Pagliula Associato Ingegneri e Architetti – SPeA è stato fondato nel 2017 dalle sorelle Ing. Serena Pagliula e Arch. Alessandra Pagliula con l’obiettivo di offrire servizi di ingegneria e architettura per clienti pubblici e privati.
"Siamo esperte in architettura sostenibile, efficientamento energetico, pianificazione urbana per l’energia e il clima, ristrutturazione di edifici storici e arredamento.
Innovazione, sostenibilità e professionalità sono i valori che ci guidano ogni giorno, sempre con un forte impegno verso l’etica e la qualità del nostro lavoro.
Lavoriamo principalmente in Italia, ma abbiamo anche esperienze e collaborazioni in Europa. Per restare sempre aggiornate, partecipiamo a corsi e progetti con università e enti di ricerca, utilizzando gli strumenti più avanzati e rispettando le normative locali e comunitarie."
.
.
.
.
#studiopagliula #studioarchitettura #Sostenibilità #ingegneria #architecturelovers #progettazione #risparmioenergetico #Innovazione ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Il 5 Novembre scorso il nostro Studio ha partecipato all’evento ‘CLEAN - nuove prospettive per l’efficienza energetica e la sostenibilità’, organizzato dalla Regione Puglia, con un intervento dal titolo ‘STRUMENTI DI GOVERNANCE E PIANI ENERGETICI INTEGRATI PER CONTRASTARE LA POVERTÀ ENERGETICA: L'ASSISTENZA TECNICA EPAH PER IL COMUNE DI LEVERANO’. È stata un’occasione per fare networking e condividere esperienze su tematiche fondamentali come l’efficienza energetica e la transizione ecologica. Grazie ancora alla Regione Puglia e al team dell’Assessorato all’Ambiente per averci coinvolti!☀️
Trovate le presentazioni al link:
www.regione.puglia.it/web/ambiente/-/clean-nuove-prospettive-per-l-efficienza-energetica-e-la-sos...à ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Nel nostro progetto di restauro, abbiamo proposto fonti rinnovabili in copertura, con un sistema energetico che coniuga estetica e performance senza compromettere il valore storico dell'edificio. 🌍✨
🔑 Di cosa ci occupiamo:
• Modellazione energetica dell'intero immobile, che si interfaccia con il modello BIM, per scegliere soluzioni impiantistiche su misura.
• Scelta della coibentazione delle coperture per migliorare le prestazioni energetiche.
• Coordinamento alla Sicurezza in fase di Progettazione.
• Direzione operativa per la parte ambientale e impiantistica delle opere.
• Contribuire a creare spazi vivibili che uniscono passato e presente, invitando la città a riscoprirne la storia e la bellezza senza tempo.
.
.
.
.
.
#restauroconservativo #restauro #ecosostenibile #restaurobeniculturali #cryptabalbimuseum #consumienergetici ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Per il nostro studio, è un grande piacere partecipare in RTP con altri professionisti al progetto di restauro della Crypta Balbi, un simbolo storico nel cuore di Roma. 🌍❤️
Questo intervento ci permette di contribuire alla conservazione e valorizzazione di un patrimonio unico, restituendo alla città uno spazio che racconta la sua storia e la sua cultura millenaria.
Un progetto che unisce rispetto per il passato e innovazione, rendendo il nostro lavoro un ponte tra passato e futuro.
.
.
.
.
. #Roma #restauro #restaurobeniculturali #restauroconservativo #restauroarchitettonico #efficenzaenergetica #ecosostenibile #consumienergetici #cryptabalbi #cryptabalbimuseum ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Gli spazi interni sono dominati da volte a stella e a botte, arricchiti nel progetto da arredi unici, che fanno da punto di incontro tra l’antico e il nuovo. Sono state ripristinate e pulite le antiche murature a sacco e create delle nuove aperture, per un più facile ingresso della luce naturale. La riqualificazione della residenza, oltre a valorizzare gli elementi di pregio esistenti, ha riguardato il consolidamento delle murature portanti e prevede l’efficientamento energetico volto a raggiungere elevate condizioni di comfort.
.
.
.
.
.
#ediliziaprivata #designstudio #salento #architecturelovers #studioarchitettura #lavoriincorso⚠️🚧 #architettura #Ristrutturazione #ecosostenibile #ingegneria #restauro #palazzostorico #Sostenibilità #efficenzaenergetica ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook