Seleziona una pagina

studio pagliula associato

INGEGNERIA
ARCHITETTURA

Lo Studio Pagliula Associato Ingegneri e Architetti – SPeA è stato fondato nel 2017 dalle socie e sorelle Ing. Serena Pagliula e Arch. Alessandra Pagliula. Lo SPeA ha come obiettivo quello di contribuire con i propri servizi ad uno sviluppo dell’ambiente costruito sostenibile, energeticamente efficiente e che rispetti la natura. Abbiamo una visione del lavoro partecipativa, collaborativa e di crescita professionale del team.

7

Lo SPeA opera principalmente nei settori relativi a architettura sostenibile ed efficientamento energetico, pianificazione urbana per l’energia ed il clima, ristrutturazione di immobili storici e arredamento.

Progettazione

Progettazione architettonica ed impiantistica

DL e Sicurezza

Direzione lavori e coordinamento sicurezza

Interior Design

Indoor / Outdoor design

Energia

Modellazione, analisi e diagnosi energetica

PAESC

Redazione di piani d’azione per l’energia sostenibile ed il clima

Ricerca e Sviluppo

Progettazione europea

🌞 L’estate a Bari sarà ancora più verde grazie al nuovo Parco Reticolare! Presto, questo spazio rigenerato offrirà un paesaggio che cambierà con le stagioni, tra ulivi, piante autoctone e strutture in legno per godere di frescura nei giorni caldi.

🌿 Un parco pensato per proteggere la biodiversità, accogliere i cittadini e promuovere il turismo sostenibile. Un angolo di natura che arricchirà Bari di una nuova bellezza.
.
.
.
.
#progettazione #Sostenibilità #ParcoReticolare #ecosostenibile #Innovazione #BariVerde #CicloPedonale #NaturaInCittà #ProgettoVerde #Riqualificazione #ParcoUrbano #BariCostaSud 
#ParcoReticolare #Sostenibilità #VerdeUrbano #Ruralità #BariCostaSud #estateverde
Un percorso per tutti nel Parco Reticolare di Bari Costasud!

Il progetto del Parco Reticolare collegherà la costa e i quartieri di Japigia e Sant’Anna, offrendo ampi spazi verdi con percorsi ciclo-pedonali e aree di sosta. Sarà un luogo perfetto per passeggiate, attività all’aria aperta e relax, dove natura e città si fonderanno armoniosamente.

🌿 Presto, il parco diventerà un punto di riferimento per tutti, un luogo dove vivere la natura senza allontanarsi dalla città.

#ParcoReticolare #BariVerde #CicloPedonale #NaturaInCittà #ProgettoVerde #studioarchitettura #Sostenibilità #Innovazione #progettazione #green #ingegneria #ecosostenibile
🌿✨ Il Parco Reticolare: un’oasi verde in arrivo a Bari! 🌳

Tra i quartieri di Japigia e Sant’Anna, presto nascerà un nuovo spazio pensato per la comunità. Un percorso ciclabile e pedonale che si snoderà tra ulivi e muretti a secco, rendendo omaggio alla tradizione rurale del territorio. La riqualificazione della zona porterà alla creazione di un nuovo parco dove natura ed ecologia si incontrano, favorendo il benessere collettivo.

🌱 Un progetto che valorizzerà il nostro territorio, creando un punto di incontro e relax per tutti.
.
.
.
#Sostenibilità #studioarchitettura #progettazione #Innovazione #ingegneria #ecosostenibile #green #ParcoReticolare #BariCostaSud #Riqualificazione #Natura #BariVerde #ParcoUrbano
Un sereno e felice Natale dallo Studio Pagliula Associato.
.
.
.
.
.
#merrychristmas #buonnatale #buonefeste
Quest’anno, in occasione del Natale, abbiamo deciso di regalare ai nostri collaboratori un’esperienza speciale per rafforzare lo spirito di squadra. In collaborazione con @difioriedicartalab abbiamo organizzato un’attività natalizia che ci ha permesso di condividere momenti creativi e di convivialità a base di ghirlande, tea e dolcetti. Un modo unico per celebrare insieme questo periodo magico e augurare a tutti buone feste!
.
.
.
.
.
#christmas #studiopagliula #christmasedition #ghirlandenatalizie #creatività #workshops #merrychristmas #buonnatale #buonefeste
Oggi vi presentiamo Alessandra Pagliula, Architetto, socia dello Studio Pagliula. 
.
.
.
.
.
#architettura #studiopagliulaassociato #interiordecor #studioarchitettura #interior #sostenibilità #ingegneria
Oggi vi raccontiamo di Serena Pagliula, socia fondatrice dello Studio Pagliula Associato 
.
.
.
.
.
.
#studiopagliula #ingegneria #efficienzaenergetica #studioingegneriaearchitettura
Il nostro progetto di restauro per il lotto 6 su Via delle Botteghe Oscure è una sfida di integrare il passato storico di Roma con il presente culturale e urbano. In prossimità della Crypta Balbi, questo nuovo museo sarà un luogo inclusivo, aperto alla città e in connessione diretta con il tessuto urbano circostante. 🌍

🔑 Gli obiettivi principali del progetto: 
• Città-Museo: Creare un sistema di spazi pubblici liberamente accessibili, dove il museo diventa parte integrante della città, non un'isola, ma un luogo vissuto dalla comunità.
• Espansione del polo museale esistente, arricchendo l’offerta culturale della Capitale.
• Raccontare la storia dell’abitare nel cuore di Roma, attraverso una narrazione che affonda le radici nel passato, ma guarda al futuro.
• Flessibilità degli spazi espositivi, per adattarsi alle esigenze di mostre, eventi e nuove installazioni.
• Continuità con la sede espositiva già aperta al pubblico, creando un percorso culturale fluido e integrato.

Questo progetto non è solo un restauro, ma una riqualificazione culturale che intreccia storia, arte e vita quotidiana, creando un museo che parla alla città e alle persone. 🎨🏙️
.
.
.
.
.
#efficenzaenergetica #roma #cryptabalbi #ecosostenibile #restauro #cryptabalbimuseum #restaurobeniculturali #restauroconservativo #consumienergetici
Per il nostro studio, è un grande piacere partecipare in RTP con altri professionisti al progetto di restauro della Crypta Balbi, un simbolo storico nel cuore di Roma. 🌍❤️

Questo intervento ci permette di contribuire alla conservazione e valorizzazione di un patrimonio unico, restituendo alla città uno spazio che racconta la sua storia e la sua cultura millenaria.

Un progetto che unisce rispetto per il passato e innovazione, rendendo il nostro lavoro un ponte tra passato e futuro.
.
.
.
.
. #roma #restauro #restaurobeniculturali #restauroconservativo #restauroarchitettonico #efficenzaenergetica #ecosostenibile #consumienergetici #cryptabalbi #cryptabalbimuseum

Contattaci

IT